Papa Francesco ai disabili: non c’è inclusione senza fraternità
Papa Francesco ai disabili : “Ogni volta che la comunità cristiana trasforma l’indifferenza in prossimità e l’esclusione in appartenenza, adempie la propria missione profetica”. L’inclusione come Famiglia di Gesù senza esclusioni! Il Papa, in carrozzina “Promuovere il riconoscimento della dignità di ogni persona è una responsabilità costante della Chiesa: è la missione di continuare nel tempo...
Papa Francesco ad Asti: no al contagio letale dell’indifferenza
Papa Francesco ad Asti: no al contagio letale dell’indifferenza. Papa, venuto in Piemonte a ritrovare “il sapore” delle sue radici. La Messa nella cattedrale Papa Francesco, venuto in Piemonte a ritrovare “il sapore” delle sue radici. La Messa nella cattedrale Asti accoglie a braccia aperte Francesco, il “suo” Papa, venuto in Piemonte a ritrovare i sapori delle sue radici. In migliaia si sono accalcati lungo le vie cittadine....
Papa Francesco: «Il dialogo è l’ossigeno della pace»
Papa Francesco, nella catechesi dell’udienza di oggi ha ripercorso le tappe del suo viaggio in Bahrein. L’appello per l’Ucraina: «Pace per la gente che soffre per la crudeltà dei mercenari» “Dialogo, incontro e cammino”. Con queste parole il Papa, nella catechesi dell’udienza di oggi, ha sintetizzato il suo viaggio in Bahrein, di cui ha ripercorso idealmente le tappe. “Io non lo conoscevo, non sapevo come fosse quel...
Papa Francesco, parla ai giovani
Papa Francesco: siate artigiani di pace, l’umanità è in grave pericolo. All’udienza con circa trecento giovani pellegrini del Belgio, l’invito del Papa a testimoniare in quest’ora buia del pianeta “la bellezza dell’amore, del vivere insieme, della fraternità” Incontrando trecento ragazze e ragazzi, giunti dal Belgio il Pontefice ha espresso ancora una volta preoccupazione per la situazione...
Vangelo di oggi 3 Ottobre
Vangelo di oggi 3 Ottobre 2022: Lc 10,25-37 | Video commento 03/10/2022 Ascoltiamo il Vangelo di lunedì 3 ottobre 2022, di cui vi proponiamo uno spunto di riflessione: “Abbi cura di lui; ciò che spenderai in più, te lo pagherò al mio ritorno”. “Siamo tutti chiamati a percorrere lo stesso cammino del buon samaritano, che è figura di Cristo: Gesù si è chinato su di noi, si è fatto nostro servo, e così ci ha salvati, perché anche noi...