Ecco il testamento spirituale di Benedetto: «Grazie a Dio e famiglia»
Gen01

Ecco il testamento spirituale di Benedetto: «Grazie a Dio e famiglia»

Il grazie a Dio e alla famiglia, la richiesta di perdono “a coloro in qualche modo abbia fatto torto”. La supplica ai compatrioti: non lasciatevi distogliere dalla fede. Un pensiero per l’Italia Pubblichiamo qui di seguito il testamento spirituale del Papa emerito Benedetto XVI, diffuso questa sera, 31 dicembre 2022, giorno della sua morte dalla Sala Stampa della Santa Sede. ​Il mio testamento spirituale Se in...

Read More
Francesco di Sales, lettera di Papa Francesco: tutto appartiene all’amore
Dic29

Francesco di Sales, lettera di Papa Francesco: tutto appartiene all’amore

Ricorrenza della morte a Lione (28 dicembre 1622) dopo quattrocento anni, il documento traccia l’eredità spirituale del santo che abitò il cambiamento con saggezza evangelica, «”Tutto appartiene all’amore”. In queste sue parole possiamo raccogliere l’eredità spirituale del Santo. Aveva da poco compiuto i cinquant’anni ed era vescovo e principe ‘esule’ di Ginevra da un ventennio. Inizia...

Read More
Papa chiede ai governanti: «Clemenza per i detenuti in vista del Natale»
Dic13

Papa chiede ai governanti: «Clemenza per i detenuti in vista del Natale»

Il Vaticano invita a compiere un gesto di clemenza verso quei fratelli e sorelle privati della libertà Il Papa, in occasione del prossimo Natale, “sta inviando a tutti i Capi di Stato attraverso una lettera per invitarli a compiere un gesto di clemenza, quei nostri fratelli e sorelle privati ​​della libertà che essi ritengano idonei a beneficiare di tale misura, perché questo tempo segnato da tensioni, ingiustizie e conflitti,...

Read More
Papa Francesco: no al pietismo verso i disabili
Dic13

Papa Francesco: no al pietismo verso i disabili

Papa Francesco ha vouto sottolineare che la posizione dei cristiani non è più quella dell’assistenzialismo. “Comunità inclusive dove ci si sostenga a vicenda” “Il punto di vista dei cristiani sulla disabilità non è più e non deve più essere il pietismo e l’assistenzialismo, ma la consapevolezza che la fragilità, assunta con responsabilità e solidarietà, è una risorsa per tutto il corpo sociale e per la...

Read More
Calendario delle celebrazioni liturgiche di papa Francesco da Natale all’8 gennaio
Dic06

Calendario delle celebrazioni liturgiche di papa Francesco da Natale all’8 gennaio

Il Santo Padre iniziera’ le celebrazioni liturgiche il 24 dicembre in San Pietro, alle 19.30. La mattina seguente la benedizione Urbi et Orbi. L’ultima l’8 gennaio con la Messa nella Cappella Sistina per la festa del Battesimo del Signore Papa Francesco bacia il Bambino Gesù – Vatican Media È stato pubblicato il Calendario delle Celebrazioni liturgiche il pontificie: dalla Messa del 24 dicembre nella Basilica...

Read More