Padre Matteo Ricci in Cina, il Papa: un esempio per noi attuale
Papa Francesco ha dedicato l’udienza al gesuita che ha portato il cristianesimo in Cina. Un appello a «pregare di più per la cara e martoriata Ucraina» “Ha seguito sempre la via del dialogo e dell’amicizia con tutte le persone che incontrava, e questo gli ha aperto molte porte per l’annuncio della fede cristiana”. È questo, per il Papa, il “segreto” di padre Matteo Ricci, il gesuita originario di Macerata che ha portato il...
Il Papa consegna premio Paolo VI a Mattarella: maestro e testimone coerente
Papa Francesco premia il presidente per la sua dedizione al bene comune in una politica ispirata ai valori cristiani. Francesco: grato per suo garbato servizio. Somma devoluta alla Comunità Giovanni XXIII Il presidente della Repubblica italiana è “maestro” e “testimone coerente e garbato di servizio e responsabilità”. Così Francesco si è espresso nel corso della cerimonia di consegna al Capo dello Stato Sergio...
Papa Francesco: Gesù ha portato la nostra umanità, la nostra carne in cielo
Papa Francesco: Gesù ha portato la nostra umanità, la nostra carne in cielo Papa Francesco fa un appello, dopo la preghiera del Regina Caeli per la grave situazione in Sudan: stop alla guerra. Vicinanza al martoriato popolo ucraino Con l’Ascensione è accaduta una cosa nuova e bellissima: Gesù ha portato la nostra umanità, la nostra carne in cielo – è la prima volta – cioè l’ha portata davanti a Dio. Quell’umanità,...
Papa Francesco. L’abbraccio con il Patriarca copto ortodosso Tawadros II
Papa Francesco, Insieme per celebrare il 50°incontro tra papa san Paolo VI e Papa Shenouda III nel 1973 insieme per celebrare il 50°, il Papa rinuncia a tenere la catechesi: solo i saluti ai pellegrini presenti in piazza Breve scambio di saluti attraverso un traduttore. Quindi il Patriarca ha rivolto un lungo saluto in arabo al Papa, parlando al microfono e seduto al suo fianco. Francesco ha seguito attraverso la lettura di un testo...
Papa Francesco: non c’è vocazione senza la missione verso gli ultimi
Papa Francesco per la 60ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, che si celebra domenica 30 aprile, il pontefice parla della risposta a una chiamata di fede. E racconta la sua nel 1953 QUI IL TESTO DEL MESSAGGIO “Nel corso della nostra vita, questa chiamata, inscritta dentro le fibre del nostro essere e portatrice del segreto della felicità, ci raggiunge, per l’azione dello Spirito Santo, in maniera sempre...