Migranti e diritti umani nel lungo colloquio tra il Papa e Biden
Ott30

Migranti e diritti umani nel lungo colloquio tra il Papa e Biden

Papa Francesco incontra il Presidente Biden. L’incontro è durato per ben 75 minuti durante il quale  il Papa  ha detto “che dovrei continuare a ricevere la Comunione”. Prima il Pontefice aveva incontrato il sudcoreano Moon Jae-in John F. Kennedy fu il primo presidente cattolico degli Stati Uniti, ad essere ricevuto in Vaticano. È  la quarta volta che i due si stringeranno la mano e si fermeranno a colloquio...

Read More
Papa Francesco: «Tutti sbagliamo ma l’importante è non rimanere sbagliati»
Ott27

Papa Francesco: «Tutti sbagliamo ma l’importante è non rimanere sbagliati»

Papa Francesco incontra a Santa Marta i carcerati ed ex carcerati che stanno scontando o hanno scontato la loro pena,  all’interno di strutture della Comunità di don Benzi a Vasto e Termoli “Tutti sbagliamo nella vita ma l’importante è non rimanere sbagliati”. Lo ha detto papa Francesco incontrando ieri a Santa Marta un gruppo di detenuti ed ex detenuti che stanno scontando o hanno scontato la loro pena...

Read More
Papa Francesco alle salesiane: attente alla mondanità, è la strada del diavolo
Ott23

Papa Francesco alle salesiane: attente alla mondanità, è la strada del diavolo

Papa Francesco fa visita alla casa generalizia dell’Istituto e l’incontro con le partecipanti al capitolo generale. «Non dimenticate l’umiltà e la piccolezza degli inizi» Questa mattina, lasciata Casa Santa Marta, Francesco si è recato in auto presso la curia generalizia delle Figlie di Maria Ausiliatrice, dove ha incontrato le partecipanti al 24° capitolo generale dell’Istituto fondato da Don Bosco, capitolo iniziato a Roma lo...

Read More
Papa Francesco: non parlare della fede come in passato, i giovani non capirebbero
Ott14

Papa Francesco: non parlare della fede come in passato, i giovani non capirebbero

Papa Francesco l’inculturazione del Vangelo rispetta i popoli, non si impone. Ricordato anche l’anniversario dell’elezione di Giovanni Paolo II “Se dovessimo pretendere di parlare della fede come si faceva nei secoli passati rischieremmo di non essere più compresi dalle nuove generazioni. La libertà della fede cristiana non indica una visione statica della vita e della cultura, ma dinamica”. Così si è espresso papa...

Read More
Papa Francesco apre il Sinodo: ascoltarsi, non blindarsi in proprie certezze
Ott11

Papa Francesco apre il Sinodo: ascoltarsi, non blindarsi in proprie certezze

Papa Francesco: fare Sinodo “è un esercizio lento, forse faticoso, per imparare ad ascoltarci a vicenda – vescovi, preti, religiosi e laici, tutti, tutti i battezzati – evitando risposte superficiali” “Oggi, aprendo questo percorso sinodale, iniziamo con il chiederci tutti – Papa, vescovi, sacerdoti, religiose e religiosi, sorelle e fratelli laici -: noi, comunità cristiana, incarniamo lo stile di...

Read More