Papa Francesco: san Giuseppe ci ricorda l’importanza dei legami umani
Papa Francesco: “La figura di Giuseppe, seppur apparentemente marginale, discreta, in seconda linea, rappresenta invece un tassello centrale nella storia della salvezza” “Il nostro mondo ha bisogno di uomini e donne in seconda linea” “Nel Vangelo di Luca, Giuseppe appare come il custode di Gesù e di Maria. E per questo egli è anche il custode della Chiesa”. Lo ha spiegato il Papa, nella catechesi dell’udienza di oggi, pronunciata in...
Papa Francesco ad Assisi in ascolto dei poveri, lo aspettano in 500
Papa Francesco, giornata mondiale dei poveri, non lasciarsi “contagiare dalla mentalità mondana”, fare come Francesco d’Assisi 13 Giugno 2017 @ 12:01 La Giornata mondiale dei poveri compie cinque anni, fu annunciata da Papa Francesco nel novembre 2016 guardando attorno alla sua Chiesa capii la necessita’ delle migliaia di poveri che riempivano la Basilica di San Pietro e reputo’ di celebrare il loro Giubileo...
Papa Francesco. Messa al Gemelli: «Appassioniamoci all’uomo che soffre»
Papa Francesco, in occasione del 60° della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore ha celebrato la Santa Messa, cogliendo l’occasione per ringraziare delle cure ricevute e la raccomandazione della compassione “Se vogliamo amare davvero Dio, dobbiamo appassionarci dell’uomo, di ogni uomo, soprattutto di quello che vive la condizione in cui il Cuore di Gesù si è manifestato: il dolore,...
Papa Francesco: lo Spirito dona mitezza e invita a portare i pesi degli altri
Papa Francesco nella catechesi sulla Lettera di san Paolo ai Galati, torna a chiedere di non sparlare, e loda i vescovi che “camminano con il loro popolo” e non “col naso in su” Francesco chiede un atteggiamento mite, tollerante nei confronti degli altri, solidale, che è lontano non solo dai pettegolezzi ma anche dalla tentazione di giudicare tutti. Questo è l’invito di Papa Francesco nell’udienza...
Boom di iscrizioni al corso di esorcismo
Grandi iscrizioni al corso di esorcismo. Sono 137 ‘in classe’, gli iscritti anche laici. “Con il virus crescita di richieste di sostegno psicologico” E’ stato organizzato dall’Istituto Sacerdos dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum in Roma e dal Gruppo di ricerca e informazione socio-religiosa (Gris), il corso sull’esorcismo e la preghiera di liberazione andrà avanti fino al 30 ottobre. Il coordinatore padre Luis Ramirez:...