Papa Francesco: abolire la guerra prima che cancelli l’uomo dalla storia
Papa Francesco, all’Angelus di oggi il suo pensiero è andato in prima istanza ai bambini ucraini. “Basta, ci si fermi, tacciano le armi, si tratti seriamente per la pace” In piazza San Pietro una bandiera della pace lunga 25mt, portata dagli organizzatori della marcia Perugia-Assisi insieme agli alunni di alcune scuole romane, per chiedere la fine della guerra in Ucraina. Papa Francesco si concilia con la folla con...
Consacrazione Dell’Ucraina e Russia al Cuore Immacolato di Maria
Affidiamoci a Maria e al Suo Cuore Immacolato cercando protezione Papa Francesco nella Basilica di San Pietro celebra la Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria, e pone l’attenzione sull’atto della confessione, nella quale è il Signore stesso che viene da noi. “Non siamo anzitutto noi che torniamo al Signore; è Lui che viene a visitarci, a colmarci della sua grazia, a...
Papa Francesco: con la guerra tutto si perde, fare delle armi strumenti per la pace
Papa Francesco all’udienza di oggi; «Ho imparato l’odio per la guerra da mio nonno che ha fatto il Piave nel ’14». La catechesi sulla vecchiaia: la fede si trasmette in dialetto, dai nonni ai nipoti Papa Francesco stamani in Aula Paolo VI “L’odio, la rabbia, per la guerra l’ho imparata da mio nonno che aveva fatto il Piave nel ’14”. Non poteva mancare un pensiero per quel che sta...
Papa Francesco: ogni sacerdote abbia cuore di padre
Papa Francesco ha parlato del calo delle vocazioni, e della necessità di dare il proprio carisma ai laici, ricevendo in udienza i partecipanti al Capitolo Generale degli Agostiniani Recolletti “Ogni consacrato, ogni religioso, ogni sacerdote è chiamato, come Giuseppe, ad avere un “cuore di padre”, cioè un cuore inquieto che si preoccupa di amare e curare i figli e le figlie che gli sono affidati, soprattutto i più...
“Sono il Papa, come sta Antonio?”: Francesco telefona a uomo malato di Napoli
Papa Francesco telefona in risposta a una lettera che una suora amica di famiglia aveva inviato al Pontefice “Pronto, sono Papa Francesco, come sta Antonio?”. Agnese, moglie di Antonio Alvigi, 57 anni, pensava di sognare quando ha ricevuto la telefonata. Dall’altro lato del filo il Pontefice che ha voluto informarsi personalmente delle condizioni dell’uomo, un manager di Cicciano, gravemente ammalato, per un...