Papa Francesco: «Vogliamo la pace, preghiamo ogni giorno»
Nov16

Papa Francesco: «Vogliamo la pace, preghiamo ogni giorno»

Francesco , fa un nuovo appello che ha ricordato la martoriata Ucraina, la Terra Santa e anche il Sudan Di nuovo un appello intenso e commosso, affinché si preghi per la pace. Perché «dovunque c’è la guerra, vogliamo la pace». Il Papa conclude l’udienza in piazza San Pietro chiedendo a tutti di invocare il Signore «in modo speciale per la martoriata Ucraina, che soffre tanto» e ancora per la pace e «in Terra Santa e Palestina. Israele...

Read More
Papa: «Vicino all’Ucraina. Andate avanti. La speranza non delude»
Nov15

Papa: «Vicino all’Ucraina. Andate avanti. La speranza non delude»

Papa Francesco manda un abbraccio al popolo ucraino sotto le bombe e manda  più volte carichi di aiuti  dall’Italia Il Papa con un video messaggio manda un abbraccio al popolo ucraino ancora sotto le bombe. Invia il video alla diocesi di rito romano di Kharkiv-Zaporizhzhia  indirizzato al vescovo Jan Sobilo.  «Sono vicino a voi in questo momento triste dell’Ucraina. Andate avanti. La speranza non delude», dice il Pontefice il...

Read More
Papa: il cristiano si sporchi le mani nelle grandi questioni sociali
Set18

Papa: il cristiano si sporchi le mani nelle grandi questioni sociali

Papa Francesco continua ciclo di catechesi sull’apostolato e ci indica il cammino verso la figura del “medico dei poveri” venezuelano José Gregorio Hernandez “Tanti ne parlano, tanti ne sparlano, tanti criticano e dicono che va tutto male”, ma poi, alla fine dei conti, pochi di questi si impegna nelle “grandi questioni sociali, economiche e politiche di oggi”. Il cristiano no, il cristiano è chiamato invece a...

Read More
Il Papa prega per la pace nei territori di guerra
Ago21

Il Papa prega per la pace nei territori di guerra

Il Papa preoccuto per l’evolversi della situazione nel Paese africano e per l’amata Ucraina, prega per la pace. Dio è così: è amore, e chi ama non resta rigido. Sì, resta fermo, ma non rigido. Non resta rigido sulle proprie posizioni, ma si lascia smuovere e commuovere; sa cambiare i suoi programmi. L’amore è creativo, e noi cristiani, se vogliamo imitare Cristo, siamo invitati alla disponibilità del cambiamento.Essere...

Read More
BEATA VERGINE MARIA DEL MONTE CARMELO
Lug16

BEATA VERGINE MARIA DEL MONTE CARMELO

Beata Vergine Maria del Carmelo  FESTIVITÀ LITURGICHE16 luglio La festa liturgica della Vergine del Monte Carmelo fu istituita per commemorare l’apparizione del 16 luglio 1251 a san Simone Stock. Nel I libro dei Re si racconta che il profeta Elia, sul monte Carmelo, si radunò con alcuni uomini, per difendere la purezza della fede, e vincendo una sfida contro i sacerdoti del dio Baal. A partire da questa esperienza, si stabilirono...

Read More